|
MINESTRA DI ZUCCA
Ingredienti:
una bella zucca (3 rubbi)
1 caraffa di latte di mandorla
60 rotoli di burro
sale quanto basta
Esecuzione:
Puliamo la zucca e tagliamola a pezzetti che cuoceremo in acqua salata per una decina di giri di clessidra piccola, facendo attenzione a che i pezzetti non si sciolgano ma restino belli compatti. Scoliamo e togliamo l’acqua in eccesso spremendo bene i pezzetti. Tritiamo il tutto con un coltello bello affilato poi aggiungiamo il latte di mandorla e il burro. Portiamo ad ebollizione. Saliamo e serviamo ben calda.
Curiosità:
Questa preparazione va realizzata nei giorni di magro.
Suggerimenti:
Un paio di suggerimenti su come servire la nostra zuppa: possiamo aggiungervi dei pezzetti di pane abbrustolito e un filo d’olio in superficie oppure, se abbiamo del tempo a disposizione, potremmo preparare fin dal giorno prima delle scodelle di pane
Fonti: Le Viandier de Taillevent/Cucina Medievale