In questo numero:

Editoriale

01. Racconto del Mese

02. Gesta di Lot

03. Nuovi Racconti

04. Gilde e Mestieri

05. Clan del Mese

06. La vita di ...

07. De Mundi

08. Il Grande blu

09. Delle Arti

10. Calendario di Lot

11. Miti e Leggende

12. Colori e Sapori

13. Armaguardia

14. Sussurri Mistici

15. La Clessidra Magica

16. Storie dell'Altro Mondo

17. Libera la mente

18. Vox Populi

19. Luoghi di Lot

20. Il Ducato visto dagli abitanti

21. Scorcio su..

22. Uno sguardo sul passato

23. Racconti da Mot e dintorni

 

 

 

 
Anno XXII - Mese 6° - Giorno 3°
 

 

Anno XXII – Mese 4° - Giorno 19°

IL VESSILLO DI ERIK SVENTOLERA` SULLE CIME PIU` ALTE DELLE SUE ISOLE

Questo il messaggio che si legge da giorni affisso in ogni dove, ebbene ieri sera il gran giorno è arrivato.
Sull’Isola di Cuivienen c’è stato gran fermento tutto il giorno, un via vai continuo di navi e mercantili, chi partiva e chi arrivava, ma questo sarebbe la normalità per l’abitanti dell’isola.

Ieri in locanda il Pretore delle Isole ladyGlenna, che quando viene sull’isola, si diletta ad esser cuoca, è stata indaffarata dalle prime luci della mattina, un profumo persistente per tutto l’edificio, dolci e bevande di tutti i tipi, frutta dai mille colori è stata raccolta e preparata per bevande e macedonie. Piatti prelibati pronti per esser assaggiati.
Le navi hanno riempito il molo e la baia dell’isola nella tarda serata, il molo affollato e quell’insieme di voci hanno animato la serata.

Si è fatta attendere ma ha mantenuto la promessa, il Governatore Odette è scesa sul molo, è davvero venuta a far visita.
Non ho potuto esimermi dall’incontrarla, mi ha consegnato il Vessillo da apporre sul colle più alto, per esser mostrato addirittura dal mare!

Ho visto tante troppe navi, ho riconosciuto le vele dell’Ammiragliato Nobiliare di Erik, ho scorto la nave della Corte, la Pinta dalle vele multicolore, la nave Imperiale dalla quale son scese il Magistrato Lucilla il Gravio lady Mistrhall a farci sorpresa.
Il GranAmmiraglio ABGAR e il ContrAmmiraglio Antoniotto con i loro equipaggi.

Personaggi importanti, volti conosciuti, amici che per curiosità son arrivati a curiosare e che hanno deciso di rimanere, l’isola è piena!
L’ospiti rimarranno a godere dei piaceri dell’isola, ancora due giorni per poi ripartire.
Gran festa sull’isola.

Si informa la popolazione tutta, che nell’ Anno XXII Mese 4° Giorno 20°, domani sera alla nona ora dopo il calar del sole, sull’ Isola di Cuivienen ci sarà la cerimonia per issare il Vessillo del Conte Erik.
L’invito è esteso a tutti coloro che voglion partecipare, tutti i cittadini sono invitati, avete ancora un giorno per raggiunger l’isola. Vi aspettiamo numerosi!

Kleopatra
ViceCapoColonia Cuivienen






Dal diario del Capitano
Anno XXII - Mese 4° - Giorno 10°

Ci siamo riusciti dopo un viaggio veramente periglioso siamo giunti su questo scoglio di mare, che dalle carte risulta essere l`isola di Provvidenza, dalle carte quest`isola risulta appartenere al conte Erik ma qui non c`è nessuno e anzi l`isola pare essere in fase di ricrescita, mi chiedo se trattati o altro possano definire uno scoglio, come questo, disperso in mezzo al mare di qualcuno, ma sono miei semplici pensieri.

Anno XXII - Mese 4° - Giorno 13°

Dopo esser venuti via da quello scoglio di Provvidenza abbiamo diretto le nostre prue verso Nubi, due giorni di navigazione per raggiungerla.
Nel tardo pomeriggio siamo arrivati sull`isola di Nubi, una bella isola con un roseto splendido di rose gialle, "mi sarebbe piaciuto prenderne una talea ma tutta l`isola è infestata completamente da piante di ogni tipo e sorta e con così tante cose da fare non ho avuto tempo magari domani in mattinata".

Tutta l`isola è all`abbandono con ormai le piante ricoprono ogni cosa e anche le strutture visibili sono ricoperte da una fitta vegetazione che sta facendo scomparire ogni cosa.

Come sull`isola di Danarm anche su Nubi abbiamo sistemato il vessillo del Conte Petrus così che sia ben chiaro a chiunque arrivi a chi appartiene, vicino al vessillo imponente del conte Petrus come simbolo del passaggio dell`Impero è stata posta una piccola bandierina ricamata da Eugeal giusto per ricordare chi ci ha accompagnato in questo viaggio; presenti a questa cerimonia le Guardie Helmud, Kheope, Spyro e Febronia il Capitano del popolo di punta teschio Elleua l`accolita dell`Impero Eugeal e come rappresentante degli antichi o così mi pareva lady Luny e ovviamente me Alto delegato del Nibbio, vice capitano del popolo di Punta Teschio e Antico Mezzelfo.

Anno XXII - Mese 4° - Giorno 16°

Bene siamo finalmente tornati dopo questo viaggio che sembrava infinito, negli ultimi giorni abbiamo toccato Nubi, Sirene, Specchi e in ultimo Kud su ognuna di queste isola abbiamo piantato la bandiera del Conte Petrus e su ognuna abbiamo avuto una piccola avventura.

Lindo
Capitano
Alto delegato del Nibbio
Antico Mezzelfo
Vice Capitano del Popolo di Punta Teschio





Anno XXII - Mese 3° - Giorno 18°

Ammiragliato Nobiliare di Erik "Di un battesimo del mare"

Ieri notte al Porto del Sole, la prima Nave dell`Ammiragliato Nobiliare DI ERIK, lo sciabecco MIZAR ha, per la prima volta, mollato gli ormeggi.

Il battesimo del mare è stato assai movimentato, ma, d`altra parte, nel blu, un giorno vi è calma piatta , un altro giorno tempesta.
Ieri è stata burrasca vera.

Una serata festosa organizzata insieme, anzi, verità si dica, organizzata esclusivamente con giusto merito e consueta perizia dal Feudo degli Antiqui, "Grazie per tutto Strega di Corte Malik", è stata funestata da un attacco vile e sconsiderato.

Alcune navi di cui ancora personalmente non conosco la bandiera di appartenenza, senza tener conto della presenza di civili a bordo, ha speronato il vascello Inferno delle Guardie Ducali e La piumosa del Feudo.

La MIZAR si è salvata da ugual sorte prima per la perizia del Capitano Antoniotto , poi grazie alla follia di quello sconsiderato di Lord Zavra che ha ordinato un "gettate le ancore" in corsa, impedendo un sicuro affondamento del nostro vascello.

Per fortuna mi riferiscono non esservi morti solo qualche contuso e ferito lieve.

Secondo la legge del mare che i VERI uomini e donne di mare conoscono e rispettano, gli equipaggi in difficoltà sono stati tratti in salvo e, da oggi si darà inizio alle operazioni di recupero e traino in porto delle navi speronate.

Di certo chi ci ha attaccato sa andar per mare e do atto al nemico della sua perizia ; sul fatto che conosca l`etica della marineria, beh questo è un altro paio di maniche.

Ma con voi ci rivedremo a tempo debito.

Questa è un breve cronaca dei fatti accaduti ieri ora mi preme far altro, pubblicamente elogiare un gesto più che doveroso e di gratitudine di tanti che ci ha consentito in così poco tempo di poter levar gli ormeggi dal molo.

Voglia questo essere un attestato di stima, ringraziamento e riconoscenza al Corpo delle Guardie Ducali ed alla Masseria;
Comandante Supremo Febronia, Gran maestro Christiana, intanto ringrazio Voi senza il vostro supporto a quest`ora saremmo ancora nei cantieri a calafatare il fasciame delle scialuppe, sappiate che LlAmmiragliato Nobiliare di Erik vi considera alleati preziosi da oggi avete degli amici sinceri in più su cui contare.

Estendete tal mio, anzi nostro ringraziamento ai Vostri.

Grazie a Voi Conte Erik e Governatore Odette per aver creduto in noi e di nuovo grazie Feudo degli Antiqui e Strega di Corte Malik.

Grazie alle reclute dell`Ammiragliato TUTTE.
Come vostra prima esercitazione ve la siete cavata assai bene.

Grazie a Lady Zafirya Sommo Detentore, per il Vostro sostegno.

Grazie al Consilium Iuris :

Mi scuso con il Pretore Glenna per aver messo a repentaglio la sua vita e del nascituro oltre a quella del cerusico che l`accompagnava
un grazie a Lord Iron.

Lady Mor Cadetto KIAS ci avete dato sostegno.
Mi scuso se ho dimenticato qualcuno ma ieri notte tutto era confuso e concitato.


ABGAR El Nasym Ukamma
Il Mezzo

Grand`Ammiraglio



Ed è così che la nascita dell`Ammiragliato Ducale ha portato nuova vita e linfa sulle isole e sui mari dove già Sole , Punta Teschio e Dorada sembravano tornate a nuova vita.

Uno scritto in Bacheca del Governatore Odette ha dato il via ad un giro sulle isole per innalzare i vessilli dei Conti e di seguito riportiamo gli scritti di tali avventure.

IL VESSILLO DI ERIK SVENTOLERA` SULLE CIME PIU` ALTE DELLE SUE ISOLE


Rayà!

I viaggi per mare sono entusiasmanti e le Isole nascondono segreti sorprendenti!

E’ ora che io, quale Governatore dei Possedimenti di ERIK, inizi a visitarle.

Invito quindi, tutti coloro che vorranno unirsi al viaggio, di informarmi.


A nessuno sarà impedito di salire sulle navi che salperanno dal Porto del Sole per questa entusiasmante avventura.

Fra sette giorni, a partire da oggi, alla decima ora dal picco del sole, partiremo per la nostra avventura fatta di mare, viaggi e luoghi da riscoprire e visitare.

La prima isola che visiteremo sarà Cuivienen, decideremo la successiva in base agli accadimenti e ne daremo notizia nelle pubbliche teche sì che chi voglia possa unirsi a noi anche a viaggio iniziato!

Porteremo in dono, al Capocolono Acquarius, il vessillo del Conte Erik ed egli provvederà a fissarlo nel punto più alto dell’isola in onore del nostro Conte.

Approfitterò del viaggio per nominare Capocoloni pro-tempore fra coloro che vorranno proporsi per le isole del Conte ancora poco abitate.


Ogni suddito che si imbarcherà riceverà un dono come ricordo del viaggio


Odette Von Blade
Governatore dei Possedimenti di ERIK
Camerlengo del Conte Erik
Elfolletta