In questo numero:

Editoriale

Editoriale

01. Racconto del Mese

02. Gesta di Lot

03. Nuovi Racconti

04. Gilde e Mestieri

05. Clan del Mese

06. La vita di ...

07. De Mundi

08. Sussurri di Gaia

09. Natura Amica

10. Calendario di Lot

11. Miti e Leggende

12. A teatro

13. Concorso del Mese

15. Sapori e Colori

16. Armaguardia

18. La Clessidra Magica

19. Storie dell'Altro Mondo

20. Delle Razze e dei Clan

21. Vox Populi

22. Luoghi di Lot

Articoli Premiati per la Pergamena del Popolo

 

 

 

 
Anno XVIII Mese 11° Giorno 7°
 

 

In Cantina, luogo a me sconosciuto; ivi dirigevo il mio volo e la speranza di un incontro fruttuoso.

Anno X - Mese 12° - Giorno 5°

Poche parole scambiate con colui che, giustamente, appello e sento come Mentore; vergate in semplici e diretti virtuosismi di pennini atti a dar segni evidenti a pensieri.
Lo invitavo a tener per me lezione, Lui accettava di buon grado mostrandomi il suo prezioso: ascia bipenne che mi fu presentata come Gorm Gulthyn.
Possente, vibrava tra le sue mani mentre il Signore che mi accoglieva, Mentore Kaukenas, non avanzava sorrisi e i miei accettava.

Parlammo di ciò che mi preme raccontarVi e da oggi si segna l’inizio di un nuovo ciclo: Interviste.

Il Detentore (D) domanda, il Mentore Kaukenas (K) risponde.

`°º¤ø¤º°`°º¤ø¤º°`°º¤ø¤º°`°º¤ø¤º°``°º¤ø¤º°`°º¤ø¤º°`

-(K)- Parleremo di un concetto che troppo spesso sfugge ai Lottiani: Lot è una sfera; teoria oramai assodata e che venne dimostrata in passato da numerosi studiosi del Granducato, nonché di altre località quali Dierania e Florià

-(D)- Bene, Lot una sfera. Ma siete a conoscenza dell’esistenza di scritti a riguardo?

-(K)- Ricordo alcuni tomi di Anassimandro di Dierania, nonché di Eraclite da Florià. Ma, ora, focalizzerei l’attenzione sui concetti principali. Lot è sferica perché la sfera è la forma più perfetta che un corpo può assumere e possiede la massima simmetria; perciò Lot, che sta al centro dell’universo, deve essere sferica. Mi pare evidente

Considerazioni che mi fecero riflettere non poco prima di avanzare nuove domande; ed è con rammarico che rendo noto d’una mia ricerca infruttuosa: ne di Anassimandro, ne di Eraclite vi è traccia nella Nostra Biblioteca Ducale; chissà che questa mia volontà di scoprire e studiare non mi conduca presto a Dierania passando per Florià.

-(D)- Sfera? Ma su una sfera si scivola, invece su Lot camminiamo e sembra che sia sempre in piano

-(K)- Dovete immaginare una sfera enorme e non perfettamente regolare. Essa difatti presenta avvallamenti e monti e, ad ogni modo, non è perfettamente piana, altrimenti come scorrerebbero i fiumi?

-(D)- Anche questo è vero, i fiumi scorrono grazie alle pendenze, ma se mi metto su una sfera ed inizio a camminare in linea retta alla fine mi ritroverò al punto di partenza. Quindi Lot non ha inizio e fine come uno strapiombo infinito che ne demarca i limiti?

-(K)- Certo che no, nessuno strapiombo. Se la vostra vita durasse abbastanza potreste cominciare a camminare verso sud e trovarvi a camminare verso nord, poi ancora verso sud e tornereste qui. Ma questa non è una novità; Durante l’eclisse di Luri l’ombra che Lot proietta sul satellite ha un contorno circolare, pertanto Lot non può altrimenti che esser sferica.

-(D)- E’ vero, sono troppo intenta a proiettare luce che mai mi soffermo sulle ombre e sbaglio. La stessa Luri allo sguardo appare circolare, quando è piena di se.

-(K)- Esattamente e allo stesso tempo Uri e Neft, nonchè Pos e Sol

-(D)- Ma Uri, Neft e Pos, si possono scorgere in cielo? Se non sbaglio per Uri e Neft basta avere occhio allenato?

-(K)- Si, occorre essere esperti per individuare le altre due Lune. Posso anche aggiungere che Sol a mezzogiorno indica il sud qualsiasi sia il nostro punto di osservazione.

-(D)- Sol al mezzo dì sta a sud, quindi nasce e muore sempre negli stessi punti cardinali?

-(K)- Certamente, ma non solo qui, anche a Florià e sull’Isola del Sigaro, ovunque. Se Lot fosse piana non sarebbe coerente. Ma dalle vostre domande mi par chiaro che anche voi fino ad oggi la pensavate piana?

-(D)- Nessuno mai mi ha parlato della forma di Lot, ed io la vedevo come una enorme cartapecora. Un disegno dove noi con i piedini o con le ali ci potevamo muovere, analogo disegno lo vedevo per il cielo sopra noi; ma sbagliare è legittimo ed imparare sacrosanto.

-(K)- C’è sempre qualcosa da imparare; avete altri quesiti per me?

-(D)- Sol e Pos sono tondi e girano? E Luri, Neft e Uri lo stesso? Girano intorno a loro stessi?

-(K)- Questo non ve lo posso dire; sappiamo che le tre lune ruotano attorno a Lot, ma non credo ruotino su sè stesse. Queste però sono solo ipotesi non teorie; le uniche teorie conclamata sono quelle della rotazione e della sfericità di Lot, ben consolidate e dimostrate.

-(D)- Come mai talvolta Luri è solo una falce?

-(K)- Luri non vive di luce propria, ma riflette la luce di Sol, quindi quando è in posizione spostata Lot ne mette in ombra una parte. Allo stesso modo Neft e Uri, anche se più difficili da vedere e da capire poiché la roccia che li forma è assorbente della luce e non la riflette.

E con queste nuove nozioni, ricca io e ricchi Voi un po’ di più, mi congedavo da Lui, mio Mentore Kaukenas, ed ora da Voi.


`°º¤ø¤º°`°º¤ø¤º°`°º¤ø¤º°`°º¤ø¤º°``°º¤ø¤º°`°º¤ø¤º°`


Kaukenas Ironfeet
Fara Ironfeet della Casa di Ferro
Detentore Mentore