|
I sotterranei del Tempio di Ade: esplorazioni e scoperte
Ci sono cose nel Regno di Ade che non mutano mai, altre che invece sono in costante cambiamento. Sono passati degli anni dall`ultima volta che ebbi modo di trovarmi nei sotterranei al di sotto del Tempio di Ade nel piazzale, e già da allora pensavo che non sarei mai più tornata a bearmi di tali ricordi appartenenti al passato. Gli antichi custodi, infatti, avevano racchiuso al di sotto dell`edificio di marmo bianco una serie di stanze e cunicoli che custodivano un quantitativo di segreti da scoprire.
L`Arconte mi chiese di testimoniare ciò che avevo visto in passato e obbedii. Da quel momento iniziò un`accurata ricerca che è durata dei mesi e che tuttavia ha portato a strabilianti risultati.
Non parlerò di come abbiamo superato gli ostacoli, poiché questi resteranno per sempre nella memoria di ogni custode e preserverà l`incolumità di quel terreno sacro da probabili miscredenti e approfittatori. Guidai i custodi attraverso i cunicoli che ben conoscevo, riscoprendo con grande sorpresa stanze che avevo già visto ma che si presentavano differenti per alcuni versi. I cunicoli erano presieduti da guardiani pronti a difendere con la propria vita l`accesso ed enigmi che hanno messo a dura prova il nostro spirito e la nostra Fede. L`esplorazione - così la chiamammo - vide coinvolti non solo i Custodi, ma anche preziosi alleati che con il loro supporto armato e conoscitivo ci hanno supportato fino alla fine: la Legio Inferi e gli Alchimisti.
Il superamento degli ostacoli ci ha permesso di conoscere i nostri limiti e superarli, ed essere in gran parte premiati da Dio, benedetti dalla sua Gloria. L`ultimo enigma ha richiesto più giorni di esplorazione al manipolo di custodi riuniti per volontà di Dio, intenti a superare una cascata di oro capace di bloccare e tramutare, chiunque vi si addentrasse, in oro. Una stretta collaborazione, tra Custodi e Alchimisti, ha permesso di superare anche questo ultimo ostacolo e raggiungere l`ultima stanza, la meta. In quel momento i Titani emersero dai propri eletti, insieme allo spirito di un antico alchimista. Le parole dell`Alchimista furono molto importanti: "La Via per gli Eroi, la Via per i Sapienti ed in fondo anche la Via per i Dannati. Ma ciò che più conta è che abbiate tutti ritrovato la Via dei Misteri, verso ciò che è stato occultato a lungo, in attesa che degni successori lo trovassero", mentre al suo fianco si palesò anche l`Arconte Fennor, un antico Arconte, forse uno dei primi. Anche i Titani recitarono in coro: "Molto è custodito, oltre la tentazione dell`Oro. Andate e fatene ciò che volete. Ma badate: quel che scoprirete è Verità, ed ogni Verità non è mai semplice da accettare".
La stanza altro non era se non una biblioteca ricolma di scaffali, tomi, pergamene, bauli. Ad una preliminare occhiata, due tomi e delle pergamene rovinate attirarono la nostra attenzione. Tutto ciò, caro lettore, non è altro che una delle più incredibili scoperte degli ultimi anni nell`Ecclesia.
La Genesi: una genesi che finalmente mette in chiaro, nero su bianco, quella che è la storia della creazione del regno di Dio e dei suoi primi custodi - molti dei quali si tramutarono in eretici - e di come Ade, in qualità di Giudice supremo e latore d`Equilibrio, si mostri nella sua duplice essenza di Redentore e Flagellatore. Attraverso lo scritto di un illuminato scriba, si intraprende un cammino di fede che parte dalla creazione dei tre regni dei titani, alla tremenda punizione degli eretici.
La Storia dei Titani: una testimonianza in prima persona della storia mortale vissuta dai tre titani: Radamante, Eaco e Minosse, attraverso lo scritto di uno scriba che ha ascoltato i tumultuosi racconti dalla nascita sulla terra mortale fino alla morte e al raggiungimento del regno di Dio nel quale sono stati elevati a Giudici e Signori dei tre regni.
A questi tomi completi si sono aggiunte delle pergamene, presumibilmente un diario, che sono ancora in fase di studio dai sacerdoti guidati dal Titano Eaco. Molto c`è ancora da vedere nei sotterranei, ma per adesso ciò che pare più importante si è palesato ai nostri occhi. Presto tutto verrà reso pubblico e allora anche la popolazione, i fedeli e non, potranno comprendere quanto è grande il nostro Signore e l`Ecclesia sua tutta.
RADAMANTE
﴾ Eforo dei Campi Elisi﴿
Yana Van Gard, l`Eletta