|
Fungo Poing Fer Konik
Fungo che cresce solamente nella radura Steagli di Vibia Po’.

CARATTERISTICHE FISICHE
- Cappello
Da 8-20 Cannelle di diametro, da rosso vermiglio a rosso acceso, cosparso di verruche bianche o gialle; orlo liscio, ma striato nel senso delle lamelle; cuticola viscida in tempo umido, facilmente staccabile dal cappello.
- Lamelle
Fitte, libere, bianche, talvolta volgenti al giallo-limone, con lamellule.
- Gambo
Cilindrico e slanciato, bulboso alla base, bianco Cresce senza preferenze di luogo e non si notano in esso peculiarità relative a micorrize Essenzialmente il fungo si presenta abbastanza appariscente vista la sua colorazione rosso accesso.
----------
UTILIZZO
Per poter usufruire dell’effetto magico del fungo è necessario morderlo.
Questo passo è importante ,perché, essendo il fungo e i suoi effetti intimamente legati alla magia folletta,per sprigionare il proprio effetto nell’individuo, è necessario che questa non si disperda,in tal modo mordendo il fungo la magia si sprigionerà all’interno dell’essere, facendo si che questo possa sortire l’effetto desiderato.
----------
EFFETTI GENERALI
L’effetto del fungo,visto che si tratta di magia, agisce su tutte le razze sia vive che morte,sia dotate che prive di apparato digerente,in quanto l’elemento che permette lo sviluppo dell’effetto è la magia che non necessita di essere metabolizzata dall’apparato digerente e quindi agisce in maniera immediata.L’effetto del fungo è quello di riuscire a ridurre le dimensioni di chi lo utilizza a 1/10 delle sue dimensioni normali ( un elemento di 180 cm dopo aver utilizzato il fungo avrà un’altezza di circa 18 cm).
L’effetto del fungo è praticamente immediato e si sviluppa quando all’interno della bocca questo viene morso sprigionando la magia ivi intrinseca.Subito uno sbrillucicare si paleserà intorno all’individuo diventando sempre più intenso , andando cosi, pian piano, ad implodere per poi sparire, rivelando così l’individuo con le sue nuove dimensioni.La durata dell’effetto del fungo è di circa 60 minuti.
----------
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
L’effetto del fungo è relativo all’individuo e al vestiario che egli porta con sé al momento dell’utilizzo del fungo.Ogni altro oggetto che si tiene in mano,o comunque indosso, durante l’utilizzo del fungo sparirà mentre l’individuo rimpicciolisce coperto dal luccichio.Gli elementi che spariranno sono quelli con una dimensione INFERIORE alla stazza di colui che utilizza il fungo,ciò vuol dire che armi,armature,fiori collane ecc ecc spariranno momentaneamente per poi ricomparire quando il possessore ritornerà alle sue dimensioni orginali.Per tutti gli altri oggetti cui si viene a contatto quando si utilizza il fungo ,di dimensione maggiore alla propria stazza,questi non sortiranno alcuno effetto. Un’altra caratterista che causa il rimpicciolimento è la diminuzione della velocità .Viste le ridotte dimensioni la corsa e la deambulazione in generale risulteranno penalizzate
----------
GLI EFFETTI DEL FUNGO SULLE VARIE RAZZE
- Elfi
L’effetto del fungo su un elfo sarà ,inizialmente, quello di donare un gusto dolce ,quasi piacevole al palato ,questo è dovuto al fatto che l’elfo è un essere intimamente legato alla natura,come d`altronde la magia del fungoQuest’ultimosi presenterà sodo, e il sapore dolce aumenterà con la masticazione. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza.
- Drow
A causa del loro Habitat naturale,le caverne,i drow si sono sempre contraddistinti come amanti dei funghi.Questi ultimi ,mangiandolo, scopriranno un sapore ricorrente al dolce,masticandolo ,invece, si presenterà una leggera punta d’amaro che saranno in grado di percepire grazie al finissimo sviluppo del gusto. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza.
- Mannari
Un mannaro mangiando il fungo proverà una sensazione analoga a quella provata dall’elfo,accentuando maggiormente il dolce .Alcune peculiarità sono riscontrate nei mannari,negli stadi mutativi .Il fungo non ha effetto,se ad esempio un mannaro in uno stadio mutativo lupus,si ritrovasse a dover mangiare un fungo.Lo stesso avverrà negli altri stadi mutativi. Nel caso invece,in cui un mannaro dovesse sortire gli effetti del fungo appena prima della mutazione spontanea dovuta al plenilunio,ovvero si ritrovasse piccolo prima di assumere le sembianze dei vari stadi mutativi,questo si trasformerà ridiventando grande e annullando cosi l’effetto del fungo. La trasformazione a differenza delle “comuni mutazioni mannari che” sarà accompagnata dal luccichio intorno alla figura del mannaro che pian piano s’ingrandirà andando poi a svanire rivelando la figura mutata del mannaro. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza.
- Demoni
Il demone vista la sua natura non percepirà nessun gusto nel mangiare il fungo. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza.Viste le dimensioni che raggiungerà il demone, la sua velocità di volo, del sortirà degli effetti, in tal caso diminuirà leggermente,questo dipenderà sempre dalla stazza iniziale del demone.
- Angeli
Effetti analoghi in tutto e per tutto alla razza demoni
- Vampiri
Un vampiro, in accordo con il suo particolare gusto, sentirà il fungo quasi come privo di gusto tranne per i vampiri più giovani che percepiranno un leggero retrogusto amarognolo. Negli effetti del fungo non si nota nessuna peculiarità particolare,tranne il fatto che,una volta rimpicciolitosi, il vampiro, potrà mordere solamente esseri alla sua portata ovvero che hanno sortito l’effetto del fungo. . Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza..
- Fate
Il gusto che una fata proverà sarà dolce. La peculiarità delle fate è che qualunque sia la forma in cui assumono il fungo queste,raggiungeranno le dimensioni pari ad 1/10 di quelle possedute nella forma eterea. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza.
- Mezzelfi
Per questa razza gli effetti sono del tutto analoghi a quelli degli elfi .
- Folletti
Il sapore percepito da un folletto, sarà molto dolce. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza.
- Kendot
Effetti analoghi in tutto e per tutto a quelli dei folletti.
- Nani
Il sapore percepito da un Nano sarà leggermente amarognolo. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza.
- Umani
Un umano ,mangiando il fungo,non percepirà nessun sapore. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza.
- Gnomi
Effetti analoghi in tutto e per tutto a quelli dei folletti.
- Hobbit
Il sapore percepito da un Hobbit sarà molto amaro vista la scarsa predisposizione di questa razza alla magia. Si riscontreranno,gli Effetti Generali sopra descritti,relativi all’utilizzo del fungo, anche in questa razza