|
[PARATICO DI GOVERNO - CORTE DELLE AQUILE]
BANDO PUBBLICO
Anno XVIII - Mese 3° - Giorno 27°
Avia Pervia e Avelot
A nome e su diretta richiesta della Corte di Lot e dei Nobili della Corte delle
Aquile
Si rende noto al:
Governo di LOT tutto,
Corporazioni tutte,
Colonie tutte,
Popolo tutto,
che in accordo con quanto scritto nell’ Anno XVIII - Mese 3° - Giorno 15° in
queste teche dal nobile Gran Ciambellano Alkan con seguenti parole:
« […]
Presto inizieranno i lavori per la ricostruzione del Palazzo Ducale,chi vorrà
avrà modo di aiutare a costruire,nessuno dovrà dar monete,chi vorrà potrà
aiutare alla grande opera[…]Alla popolazione tutta avete già la mia
gratitudine[…]Lord Gran Ciambellano»
e a seguito di un sopralluogo eseguito dal “Funzionario Supervisore dei Beni
Demaniali del Paratico”, al fine di accertare i danni e i lavori necessari per
rimettere in sesto il Palazzo Ducale, sede di Governo, sono state stimate le
materie necessarie alla restaurazione del loco. Le stime tengono conto solo
delle materie nuove da aggiungere a quelle recuperabili in loci e ancora buone;
valore di materiali necessari che corrispondo a:
Pietra 1196
Legno 575
Ferro 240
Sabbia 880
Argilla 400
Vetro 40
Cera 40
Carbone 120
Necessarie per la ricostruzione delle mura d’ingresso e torrette.
Pertanto si invitano TUTTI alla collaborazione in particolare:
Ordine dei Cerusici per un presidio sanitario in caso di necessità dovuta ad
incidenti cantieristici;
Corpo dei Dragoni di Lot e Corte del Nibbio dei lavoratori e del popolo stesso;
Armata Ducale: dell’Armata Ducale come supplemento di aiuto nella sicurezza e
nel lavoro, essendo loro abili combattenti ma anche abili costruttori, a seguito
della disponibilità concessa dal Console Deianira N.T..
Pertanto, vista la situazione che vede necessaria non solo la ricostruzione del
Palazzo Ducale, ma anche il Tempio di Themis*, la scarsità di materiali e una
politica di ottimizzazione nella gestione delle risorse, si richiede che tutte
le colonie contribuiscano nell’approvvigionamento delle materie prime così
come farà il Paratico di Governo aprendo le porte dei propri magazzini.
Chiunque presterà servizio quale manovale verrà retribuito con una paga di 70
monete oro al giorno se e solo iscritto al registro lavoratori**. Le materie,
invece, date da liberi cittadini, corporazioni e/o colonie verranno retribuite
secondo i criteri con cui si vende ai mercati generali.
Infine si rende noto che:
sono avviati i lavori di ricostruzione presso Il Giardino delle Delizie èer la
ricostruzione del Gazebo e il riempimento della fossa. Le materie sono già
state depositate tempo addietro, pertanto si richiede solo manovalanza. Il
sistema di paga quale manovale è lo stesso messo in atto per il Palazzo Ducale,
sia nella retribuzione sia nelle modalità di registrazione.
Questo il volere dei Nobili.
Questo è quanto.
Il Gran Consiglio del Paratico di Governo di Lot
*: ancora in fase di accertamento delle stime e dei progetti.
** Registro in possesso ai Funzionari Paraticensi o a membro della Corte da loro
delegato.