In questo numero:

Editoriale

01. Racconto del Mese

02. Gesta di Lot

03. Nuovi Racconti

04. Gilde e Mestieri

05. Clan del Mese

06. La vita di ...

07. De Mundi

10. Calendario di Lot

11. Miti e Leggende

12. A teatro

13. Concorso del Mese

14. Canto dei Bardi

15. Sapori e Colori

16. Armaguardia

18. La Clessidra Magica

19. Storie dell'Altro Mondo

20. Delle Razze e dei Clan

21. Vox Populi

22. Luoghi di Lot

 

 

 

 
Anno XVIII Mese 4° Giorno 18°
 

 


[Eversor - Detentori dell`Arcana Saggezza - Corte di Erik - Synodus Sanguinis - Suplicium Sanguinis] La celebrazione di Lucretia

Anno XVIII - Mese 6° - Giorno 14°

Versap

Ieri sera il clan Eversor ha celebrato il genetliaco di uno dei suoi quattro fondatori: Lucretia Van Kunst, l`illuminata.

« Leggende sostengono che Lucretia ebbe la possibilità di condividere, nel suo lungo peregrinare, la conoscenza della stessa Fulgida, e che direttamente da essa intinse la sua arte. In alcuni scritti si narra di mirabolanti quadri, ma anche di indescrivibili sculture, che al solo osservarle garantirebbero la conoscenza, ma con essa la follia, che portò al suo progressivo isolamento e, in seguito, alla decisione di ritirarsi nel sonno».

In una notte fredda ed illuminata da torce, ho potuto vedere tanta gente che, nei pressi dei cancelli di Akasha, si era riunita per partecipare a questa importante celebrazione. Nei pressi del portone ho potuto essere presente ad un evento definito dai protagonisti importante e memorabile: l`ingresso ad Akasha di una rappresentanza del Synodus Sanguinis capeggiata dal Principe di Sarea Darkvampire. Dai miei studi ho potuto solo in seguito apprendere appieno il significato e l`importanza di questo incontro: due famiglie che seguono dettami diametralmente opposti si incontrano, da una parte l`anarchia degli Eversor, dall`altra la rigida osservanza delle più antiche leggi da parte del Synodus.

« Lucretia sacrificò l`integrità della propria mente per esplorare con coraggio e spregiudicatezza meandri di conoscenza a noi tutti preclusi. Nulla si ottiene se non si è disposti a perdere qualcosa, rimpiangiamo solo di non avere segni della sua arte da conservare e mostrare» Furono queste le parole che la Vox Libertatis Tessa mi rivolse parlandomi di Lucretia nella sala rossa del maniero Eversor insieme ad altri invitati.

Ho potuto conoscere una gentile signora che mi ha aiutata a superare un certo disagio nel stare lì per assolvere il mio dovere verso Historia, una donna gentile, di cui non conosco il nome, che ad un certo punto ha parlato con gli altri invitati di libero vento e di un certo Ghibli. Ho avuto il piacere di incontrare nuovamente il cadetto delle Rosae Spinae Ronson, conosciuto presso il nostro anniversario al Gazebo dei Giardini delle Delizie in compagnia della nostra cara Senara. Un cavaliere dalla gentilezza squisita e di grande cordialità. Con questa mia porgiamo i nostri più rispettosi e cordiali saluti alla Signora delle Rosae Spinae Penelope.

Quel disagio tuttavia non era ancora svanito e due membri del clan Eversor, Donatien e Meren, accompagnatori di quella donna gentile, mi hanno infine rassicurata dicendomi che gli ospiti del clan Eversor non sarebbero mai stati toccati. Meren poi mi ha successivamente invitata presso gli Eversor per avere maggiori notizie ed informazioni sulla storia di Lucretia.

Sul finire della festa ho notato la presenza di un altro gruppo di invitati che non ho avuto il piacere di conoscere. Uno di loro in seguito si avvicinò e mi salutò con Mos Iuris. Credo quindi dal saluto che sia stata una delegazione del Suplicium Sanguinis, convenuta anch`essa per partecipare alla celebrazione degli Eversor ad Akasha.

Una serata molto bella, dove il grigio manto ha potuto scrivere un`altra importante pagina di Historia, quella di Lucretia, e presenziare ad un incontro storico, quello di due antichissime famiglie che nel rispetto reciproco si sono incontrate dopo tanto tempo. I Detentori dell`Arcana Saggezza ringraziano pubblicamente tutti gli invitati e in particolare il clan Eversor dell`invito, del sapere e dell`incantevole serata.

Clerine
Studiosa di Historia