In questo numero:

Editoriale

01. Racconto del Mese

02. Gesta di Lot

03. Nuovi Racconti

04. Gilde e Mestieri

05. Clan del Mese

06. La vita di ...

07. De Mundi

10. Calendario di Lot

11. Miti e Leggende

12. A teatro

13. Concorso del Mese

14. Canto dei Bardi

15. Sapori e Colori

16. Armaguardia

18. La Clessidra Magica

19. Storie dell'Altro Mondo

20. Delle Razze e dei Clan

21. Vox Populi

22. Luoghi di Lot

 

 

 

 
Anno XVIII Mese 4° Giorno 18°
 

 


TORTA ALL`ARANCIA E AL CIOCCOLATO

La torta all`arancia e cioccolato è un dolce goloso e profumato realizzato con una base soffice aromatizzata all`arancia e farcita con una delicata crema all`arancia. La copertura di questa torta è una glassa al cioccolato, irresistibile e scenografica! La torta all`arancia e cioccolato è resa ancor più invitante dal liquore all`arancia, presente sia nella bagna che nelle crema, che potrete tranquillamente omettere e sostituire con il succo se preparate la torta per i bambini.

Ingredienti (per 6 persone):

Per la base:

1 libbra lottiana e mezza (150 rotoli) di farina tipo 00

115 rotoli di zucchero semolato

0,35 quartana di olio di semi di mais
2 uova medie

0,2 quartana di succo d`arancia

12 rotoli di lievito per dolci

la scorza grattugiata di mezza arancia

Per la crema all`arancia:

2,6 quartane di latte
100 rotoli di zucchero semolato

un uovo e un tuorlo

0,4 quartana di succo d`arancia

1/2 bicchierino di liquore all`arancia
35 rotoli di amido di mais

Per la bagna e la copertura:

il succo di mezza arancia

un cucchiaio di zucchero semolato

un cucchiaio di liquore all`arancia

0,3 quartana di acqua
150 rotoli di cioccolato fondente
50 rotoli di burro

Per decorare:
scorza d`arancia candite q.b.

farina di cocco q.b.



Procedimento


Per la base: sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete quindi, sempre sbattendo, l`olio, il succo d`arancia e la scorza grattugiata. Incorporate anche la farina setacciata insieme al lievito e montate il tutto ancora per qualche istante.

Versate l`impasto in una teglia di 18 cannelle imburrata e infarinata, livellate bene e infornate a 180 gradi per circa 35 giri di clessidra piccola. Sfornate la base e lasciate raffreddare. Nel frattempo, preparate la crema: sbattete le uova con lo zucchero in un pentolino. Aggiungete l`amido di mais setacciato e quando sarà assorbito unite anche il latte.

Incorporate anche il succo d`arancia e il liquore, mescolate bene e trasferite il pentolino sul fuoco. Cuocete la crema a fiamma bassa, mescolando fino a quando non si sarà addensata. Lasciatela raffreddare. Dividete il pan di spagna in due dischi uguali e irrorateli con la bagna che avrete preparato sciogliendo lo zucchero nell`acqua e aggiungendo, una volta fredda, il succo e il liquore.

Farcite la base con la crema, ricoprite bene con il secondo disco e ricoprite la torta all`arancia con la copertura che avrete ottenuto sciogliendo a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. Distribuite bene la glassa e decorate la superficie a piacere.

Fate asciugare la glassa a temperatura ambiente.

Ricetta di Eleonora Tiso