|
LA CLESSIDRA MAGICA
Una Nuova Luce risplende alla guida della Torre dei Ghiacci.
Anno VI mese 11° giorno 3°
A seguito della Scissione delle vesti nere, avvenuta per sommo volere di Uri e della Shalafi Biba, dal Crepuscolo d`Argento, le vesti bianche, la cui Signora, Luri, aveva preparato questa via, seguono l`esempio dei figli di Uri e fondano l`Ordine del Maghi dell`Alba.
Il primo Shalafi fu Lord Gunnegan che guido` l`Ordine per quasi due anni. Seguì Lord Calandryll che sostitui` il vecchio Shalafi il giorno 6° del mese 9° dell`Anno VIII.
Nelle vecchie pergamene di fondazione dell`Ordine dei Maghi dell`Alba, messe a dispoisizione dei Saggi Detentori , si leggono le seguenti parole:
STORIA
Tutto ebbe inizio con l`arrivo di Simeht a Lot.
Uri, una delle tre lune, cominciò a cercare con sempre con più insistenza il Potere donato dal Padre ai propri seguaci. Decise, quindi, di dare maggior Potere alle sue Nere Vesti. Iniziò a palesarsi sotto forma di Pentacoli Neri, finché, al Tempio Oscuro, Lady Biba ricevette il Tomo che ha poi dato origine all`Ordine della Notte.
Passò del tempo ed ecco che iniziarono a palesarsi dei pentacoli Bianchi. Il Primo Cavaliere della Dea Themis notò una forte luce provenire dalla copia di un Tomo di Magia appartenente ai Maghi Bianchi. Convocò Gunnegan, al quale venne affidato da Luri il Tomo dell`Ordine dell`Alba.
Ed infine fu la volta di Neft, che si palesò prima tramite Pentacoli Rossi, poi si mostrò con le altre sorelle nei pressi del bosco. In questo luogo donò il Tomo a Lowenas, Shalafi dell`Ordine del Crepuscolo.
E fu così che dopo molto tempo l`Ordine dei Maghi si scisse in tre Ordini separati, per dare inizio a una nuova epoca.
Il Mago, scopo generale:
Il Mago dedica la sua vita allo studio ed alla conoscenza al fine di possedere il potere legato all’Arte Magica. Con esso Egli sarà in grado di manipolare la realtà a suo piacimento, sfruttando l’Energia che permea tutto ciò che lo circonda, per ottenere ciò che più gli preme. Egli dovrà imparare e memorizzare alla perfezione una sequenza ben precisa di gesti, parole ed elementi naturali. Questo studio consente una grande varietà di poteri magici, sia di spostamento che di distruzione e in genere gli effetti di questi poteri sono di grande durata se non addirittura cronici e reversibili solo con poteri di altrettanta potenza.
Stile e Comportamento-
Stile:
Il Mago considera la Magia come derivazione di profondi ed attenti studi: un’Arte che pochi sono in grado di gestire sapientemente. Ritiene che sia una vera e propria dote che comporta ed implica grandi poteri e potenza.
Comportamento:
Poiché il cuore e l’animo del Mago Bianco sono puri, egli userà le sue conoscenze per il bene e per aiutare il prossimo anche sacrificando se stesso: sarà riconoscibile da una Veste Bianca. Il Mago Bianco è una figura contrastante e non generalizzabile: esso può apparire solare e allegro, sorridente e pronto a offrire in ogni momento il proprio aiuto. Si schiera sempre per il bene, prendendo a volte decisioni che possano lacerarlo perché dure e dolorose. Ferreo nel seguire con costanza la ricerca del bene, non infierirà mai sui nemici che potrebbe salvare poiché conosce la pietà. Il Mago non può portare armature che gli sarebbero di impaccio per castare incantesimi, così come le armi risultano superflue e pesanti: esso porterà solo pugnali e bastoni.
Il saluto della gilda è: Nuctemeron
In seguito, durante il corso degli anni, numerosi altri Shalafi hanno alloggiato al sesto piano della Torre dell`Alba, o “dei Ghiacci”, come il popolo comunemente l`appella.
Nell`ordine dalla Fondazione, dopo Gunnegan il Bianco e Calandryll il Giusto , dobbiamo ricordare, Sahamanir, Anyarash Stormborn, Zelgadis D`Abraxass, Helge degli Edhel, Akrholon la Folgore, Zelgadis D`Abraxass .
Nell`Anno XVII mese 12° giorno
Nel 18° giorno del mese 12 dell`anno XVII, nella bacheca ducale del nostro Ducato appare questo scritto:
[Ordine dei Maghi dell`Alba]Un nuovo inizio
Nuctemeron, Popolo.
E’ un faro quello che si erge nella notte; prepotente nel suo splendore in grado di rischiarare con la sua Luce anche i confini più distanti. Un luogo dove menti sapienti si uniscono mentre chini sui loro scranni riescono a donare la vita ai più meravigliosi prodigi.
Un luogo che torna a rinvigorirsi di vita e straordinaria potenza.
Un luogo chiamato Torre dei Ghiacci, un luogo in cui, Io, regno ormai sovrana, guidando le menti dei miei maghi verso quella Luce flebile ma che, presto, molto…molto presto, Signori, tornerà al suo vigore, accecandovi tutti con la sua magnificenza e potenza.
E’ Oggi che l’Ordine dell’Alba rinasce sotto la mia Guida.
Ed è, soprattutto da Oggi, che io, Ligeia Van Gard porgo il mio sguardo verso l’intero mondo,
pronta a sgretolare quella tenebra che da sin troppo tempo regna sovrana.
La Luce, prepotentemente, si mostrerà sotto il mio comando.
Ligeia Van Gard
Shalafi dell’Alba
E il popolo tutto, compresi noi Saggi Detentori, prendiamo atto dell`inizio di questa nuova Era per i Maghi dell`Alba, augurando al nuovo Shalafi Ligeia Van Gard (Mekare), di risplendere fulgida come la Gemella che veglia sulle Vesti dell`Alba.
Senara O`Bree