Subito dopo il tramonto dell’arco perlescente delle Lacrime della Dea giunge nel cielo di Lot la prima delle costellazioni primaverili, simbolo del risveglio della natura al potere delle lacrime divine: quando il tempo gira sul cardine dell’equinozio, e spirano venti carichi di pollini e di promesse, sorge, maestosa, la costellazione dell’Albero, che viene chiamata anche "Albero della Vita". La sua luce benedice ciò che comincia: è considerato propizio intraprendere qualsiasi cosa quando essa è visibile in cielo.

Tre stelle ricche d’aloni come tre nodi sono le "Colombe", gli astri che annunciano la Primavera, e segnano il fusto snello dell’Albero, il cui prodigio è la chioma, composta da tre fitte nebulose, una verde-argento, una di lieve luce rosata, una d’un giallo soffuso d’oro, sparse di piccole stelle azzurre, come fiori.

E’ chiamata anche "Chioma della Sposa", secondo un’antica leggenda popolare sul sacrificio d’una donna, che tagliò la sua bellissima chioma come pegno alla Dea, per riavere l’amato sposo: le colombe diventano allora i "nodi" della treccia, ed è considerato di buon augurio intrecciare appunto tre nodi nel folto dei capelli il giorno delle nozze.

 


 

- Stelle -

Cua – colomba in Quenya - bianca

Séndómerel – usignolo in Quenya - bianco/azzurra

Alqua – cigno in Quenya - azzurra

Coirë – inizio di Primavera, lett. "stimolo" in Quenya – giallo/arancio

Tuilë – tarda Primavera, lett. "gemmazione" in Quenya – rossa gigante

Lo sciame che popola la chioma dell’albero è costituito da piccole stelle giovani di luce azzurra.

 

...indietro...

...prossima costellazione...