Ordine dei Mecenati di Lot
Data Fondazione: 13 aprile 2002
Fondatore: I Nobili di Lot
STORIA
I Nobili di LOT istituiscono
l'Ordine dei Mecenati di LOT affidando ad esso il compito primario di favorire una
maggiore visibilità e diffusione della cultura nel Granducato.
A tal fine l'Ordine dei Mecenati indirà concorsi artistici, convincerà autori stranieri
ad esporre nel Palazzo delle Arti le proprie opere, pubblicherà le migliori opere
sottopostegli dal popolo, esaminerà le bacheche del Granducato alla ricerca di opere
particolarmente meritorie ed in generale si occuperà di tutto quanto concerne la cultura
del Granducato.
STATUTO
Articolo 1:
LOrdine dei Mecenati è un mestiere non commerciale di allineamento Neutrale.
La figura del Mecenate è caratterizzata dall`amore, diffusione, custodia dell`arte in
ogni sua forma o espressione.
Essi la proteggono e ne traggono giovamento ed ispirazione continua, preservandola e
alimentandola con la professionalità e l`estro che li contraddistingue.
Articolo 2:
I mecenati propongono ai lottiani forme d`arte eccezionali reperite in rete con
l`accordo degli autori, devono anche grazie alla funzione di stimolo che porta il vedere
certe opere, invogliare i lottiani a condividere con tutti il proprio modo di esprimersi
artisticamente, giacchè chiunque cerchi di esprimere propri stati d`animo, proprie
sensazioni, con la tecnica o essendone privi, produca arte, produca qualcosa che possa
trasmettere emozioni a qualcuno, anche magari solo a se stesso.
I Mecenati inoltre si occupano della parte Ludica del GranDucato (non GDR), concorsi,
manifestazioni ecc.
Articolo 3:
Il saluto ufficiale per ogni membro dellOrdine è: Ludus et Sapientia e va
sempre anteposto ad un'eventuale saluto di gilda o di razza.
Per tutti i Mecenati dobbligo luso del VOI ed un comportamento consono alletichetta
nobiliare, a tutte le ore e in tutte le chat.
La ML lottiana deve essere utilizzata per motivi URGENTI e IMPORTANTI ed autorizzata dal
Primo Mecenate o da che ne fa le veci
Il calendario dei concorsi viene stilato dal Mecenate Custode degli Archivi
Ogni concorso prima di essere inserito nella Bacheca deve SEMPRE essere approvato dal
PRIMO MECENATE
Tutti i Mecenati non impegnati nella realizzazione di un concorso, hanno il compito di
scovare artisti tra i cittadini, visionare le bacheche in cerca di testi originali e
particolari, segnalandoli al PRIMO MECENATE.
Articolo 4:
Primo Mecenate di LOT
Detentore del potere decisionale ed esecutivo, primo ambasciatore e rappresentante della Nobiltà, capo del consiglio Disciplinare.
Mecenate Maximus
Vice Master, in caso di assenza del
PRIMO MECENATE DI LOT, il Massimo Mecenate ne fa le veci.
Membro del Consiglio Disciplinare.
Mecenate Auctor
Mecenate che si occupa della supervisione delloperato di tutti i mecenati e funge da portavoce ai Maximus, in modo tale da semplificare loro la gestione del lavoro.
Mecenate che si occupa delle relazioni con tutte le Gilde ed i Mestieri del Granducato.
Mecenate Custode degli Archivi
Mecenate che si occupa dellarchiviazione
dei concorsi, dei decreti del Consiglio dei Mecenati e dei documenti dAccademia.
Il Custode degli Archivi si occupa inoltre di stilare il calendario dei concorsi e delle
manifestazioni.
Mecenate Tutor
Mecenate che si occupa della
preparazione e dellinsegnamento agli ASPIRANTI MECENATI che avranno passato il Test
di ammissione, sulla preparazione dei Concorsi e sugli schemi standard da utilizzare allinterno
dellOrdine.
Si occuperà inoltre di fornire al PRIMO MECENATE i nominativi di coloro che verranno
ritenuti idonei alla carica di Mecenate.
Gli Aspiranti Mecenati dovranno inoltre, per diventare effettivi, superare un esame che
verrà sottoposto loro dal Tutor.
Mecenate Banditore
Mecenate che gestisce il contatto con la cittadinanza attraverso le bacheche, promuovendo concorsi ed eventi legati allOrdine dei Mecenati.
Musa dei Mecenati
Mecenate con il compito unico di dar ispirazione ed idee ai Mecenati, suo è anche compito di controllar le bacheche e cercar possibili nuovi talenti.
Mecenate Precettore dell'Infante
Mecenate che si occupa di far conoscere lordine dei Mecenati a tutti i cittadini Lottiani, esperto conoscitore di ogni aspetto del mestiere.
Mecenate Animatore
Mecenate con un compito particolare,
quello di incitare tutti i presenti in una chat di giocare ed interagire. Si occupa
infatti di aiutare tutti i cittadini che si sentano a disagio o semplicemente distaccati
da quanto accade nel luogo.
Esso può interagire con gli astanti promuovendo piccole sfide letterarie, ad esempio una
creazione poetica al momento ed in gruppo, o semplicemente scovando il sistema di
instaurare un rapporto di amicizia con chiunque sia presente.
Mecenate delle Arti
Si occupa della preparazioni dei concorsi di qualsiasi genere, con aiuto del Tutor affidatogli, e crearne il bando da postare al Consiglio dei Mecenati.
Mecenate Discipulus
Carica temporanea che viene affidata a tutti coloro che vengono ritenuti degni di entrar a far parte dellOrdine. La carica consente al Consiglio Disciplinare di valutarne il gioco e la velocità di adattamento alle regole del Mestiere. I Mecenati Discipulus divengono automaticamente Mecenati delle Muse solamente nel caso riescano a superare un test e colloquio con il Consiglio Disciplinare od un loro delegato. Questa carica non consente di proporre concorsi in quanto il Discipulus non ha ancora lesperienza adatta.
Mecenate Pro-Tempore
Carica Onoraria che viene assegnata dal
PRIMO MECENATE, a tempo determinato, su propria decisione o su suggerimento dei suoi
collaboratori a Lottiani Meritevoli, avranno il compito di votare presso il Laboratorio
del Palazzo delle Arti gli elaborati (poesie, racconti, favole) inviati dai cittadini al
Palazzo delle Arti.
Articolo 5:
Il potere esecutivo, decisionale, assunzioni ed espulsioni spetta al Consiglio
Disciplinare, costituito dal Primo Mecenate e dal Mecenate Maximus. Si ricorda inoltre che
in tale Consiglio il Primo Mecenate ha sempre lultima parola.
Articolo 6:
Eventuali aspiranti per presentare domanda di ammissione dovranno possedere i
seguenti requisiti:
-150 punti Carisma
-4 Mesi di permanenza nel Granducato
-NON far parte di Gilde di carattere Negativo
Se leventuale aspirante possiederà questi requisiti potrà fare domanda di
ammissione tramite postaLot. La domanda dovrà essere indirizzata ad un Tutor, il quale
specificherà chi si occupa di tale incarico. Il Tutor addetto, dopo aver vagliato le
richieste, le inoltrerà direttamente al Primo Mecenate. Con il suo consenso si comincerà
con losservazione delle doti dellaspirante, tramite sezioni di gioco di ruolo,
da parte del Tutor e da altri componenti dellOrdine.
Articolo 7:
Le promozioni e le degradazioni vengono decise dal Consiglio Disciplinare,
basandosi sul gioco, la correttezza e le doti personali di ogni membro.
Articolo 8:
Le dimissioni potranno essere inoltrate in qualunque momento, tramite postaLot
direttamente al master della Gilda, adducendo i motivi per tale abbandono.
La sospensione dellincarico viene effettuata in caso di ESILIO ed eventuale
allontanamento dallOrdine nel caso IL CONSIGLIO valuti grave questultimo.
Sospensione dellincarico in caso di ESILIO ed eventuale allontanamento dallOrdine
nel caso IL CONSIGLIO valuti grave questultimo
Verranno sospesi anche coloro che verranno colti in fragrante nel:
-Inattività Lottiana
-Violazione delletichetta in Chat
-Utilizzo della ML in modo non consono
-Chi fa richiesta in una Gilda senza prima aver chiesto lautorizzazione al PRIMO
MECENATE
Espulsione AUTOMATICA in caso di un ennesimo esilio.
Articolo 9:
Tutti i membri dei Mecenati di Lot hanno l`obbligo di girare
per le vie del Granducato di Lot disarmati.
Sono assolutamente vietati, combattimenti, duelli, o qualsiasi partecipazione ad azioni
violente o di dubbio gusto che screditerebbero l`Ordine dei Mecenati nei confronti dei
Cittadini di Lot.
Gli appartenenti a gilde combattenti (positive o neutrali) avranno la possibilità di
portare armi ma non saranno tollerate azioni violente al di fuori dell`attività della
Gilda stessa.
Pena l`espulsione dall`Ordine.
Ruoli:
Saluto Ufficiale: Ludus et Sapientia
Sito Ufficiale: http://www.ordinemecenati.tk
ulteriori notizie sulla Gilda