Clan di Theon

      (Umani)

  Fondatore: Lord Tancredi    

Fondazione: 6 ottobre 2003

     Capoclan: Tancredi

DESCRIZIONE E ATTIVITA'

Il Clan di Theon è un Clan Umano di allineamento neutrale, nato in ricordo dell`indimenticabile Principe Thoiren e di sua moglie Constance, dal quale ebbero un figlio di nome Theon. Alla morte del padre, Theon prese il suo posto e combattè gloriosamente, con alle spalle un esercito, Honorius re del male e del caos.
Da quel momento, ogni umano, iscritto al Clan, sostiene con orgoglio, quegli ideali che fecero grande il principe Theon.
Oggi, per imitare le sue gesta, il Paladino Tancredi, ha voluto continuare la Stirpe, ma non solo. Ha voluto che si allargasse in altri campi, creando 5 casati, differenti tra loro: Il CASATO HAUTEVILLE, dedito alla organizzazione politico filosofica della stirpe; CASATO DE GENET, combattente del Clan ed appartenente ad un glorioso ordine cavalleresco; CASATO DIERVILLE, che raccoglie i membri del clan con doti artistiche di ogni genere; CASATO AELIA, è l`esercito femminile delle gloriose Amazzoni; CASATA YAMATO, che segue una rigorosa etica morale che li porta a difendere quanto di buono e giusto esista in tutto il creato.
Gli umani della Stirpe sono aperti a qualunque dialogo: cordiali con le altre razze, attaccano solo per difendersi.
Fedeli a quegli antichi ideali, camminano per le strade del Granducato proteggendo gli indifesi dalle ingiustizie e dal male di Honorius.
Devoti al Capo Clan e ai Nobili, essi sono pronti a tutto per difendere i propri confratelli e consorelle che si dovessero trovare in pericolo.

STORIA

La stirpe di Theon trova le sue origini in tempi remoti che si possono far risalire alla fondazione di Lot.

Al tempo, il principe Thoiren e la principessa Constance, sua sposa, regnavano sulla cittadina di Telthartown, in cui venne edificato un grande tempio in onore della Dea Themis.

Thoiren donò pace e prosperità al regno,governando sempre con saggezza e fierezza e questo rese il principe molto amato dai suoi sudditi.

I regnanti, oramai non più giovanissimi, ebbero un unico figlio maschio, Theon, a cui il principe Thoiren tramandò tutti i suoi insegnamenti e la sua grande sapienza e saggezza.

Il giovane Theon mise subito in risalto le sue grandi qualità, infatti, seppur giovanissimo, partecipava alle missioni diplomatiche con il padre, il quale lo designò Ambasciatore del Regno.

Durante una di queste missioni alla volta della dimora del Principe Celthigar, il giovane Theon ebbe modo di conoscere la figlia di quest’ultimo, la Principessa Lynessa della quale s’innamoro’ perdutamente.

Durante uno di questi soggiorni, un improvviso malore del padre costrinse Theon a far ritorno in città ma, con suo grande dolore, trovò il padre morto.

Il principe Thoiren venne seppellito nella città di TeltharTown e al giovane Theon passarono la corona ed il regno.

Non dimenticandosi della promessa fatta, il Principe Theon si recò nuovamente dalla Principessa Lynessa e le rinnovò la promessa di matrimonio.

Lynessa divenne sposa del Principe Theon .

Ma questa nuova unione non era vista di buon occhio e il Mago Hotalt e suo figlio Honorius tramarono un agguato per attentare alle stabilità del regno.

Ma Erik, la guardia personale della Principessa Lynessa, riuscì a sventare l’agguato e il Principe Theon, per ricompensarlo, gli fece dono delle terre confinanti con i Monti delle Nebbie e lo investì della carica di Conte.

Il Principe Theon e la Principessa Lynessa ordinarono ai Conti Erik, Thorm e Petrus di costruire una città che fosse baluardo contro il male: fu così che la città di Lot vide la luce.

Honorius tentò di distruggere la bella e fiorente cittadina , ma i due figli maschi del Principe Theon si presentarono alle porte della città con un valoroso esercito, unendosi nella lotta contro il male e li si stabilirono cercando di governare con saggezza e di riportare ordine e pace, come il loro nobile padre aveva sempre desiderato.

Ebbe così inizio la gloriosa stirpe di Theon.

La stirpe di Theon non conserva alcunchè di mitico, se non il primo vasetto di miele prodotto dalle api degli alveari di Lot che si erano nutrite delle piantine portate a Lot dai carri che il Principe fece viaggiare alla volta della nuova terra divenuta ciò che noi oggi conosciamo: il nostro amato granducato.

(Liberamente tratto e rivisto dalla biblioteca di Lot “Leggenda di Theon e Lynessa”)

 

STATUTO

ARTICOLO 1 - Descrizione socio-politica del Clan -

La Stirpe di Theon è composta dai discendenti dell’antica dinastia dei Principi Theon e Lynessa di Telthartown , insediatasi a Lot dopo la ricostruzione e fa parte della nuova storia del Granducato.
Il suo ruolo all’interno della Razza Umana è quello di espandere la propria cultura aristocratica, filosofica, politica e artistica all’interno del Granducato al fine di incentivare il miglioramento della stessa.
Il suo allineamento è neutrale, ma la componente positiva dei suoi appartenenti fa propendere il Clan verso un allineamento in tal senso.

ARTICOLO 2 - Scopo e comportamento del Clan -

La Stirpe di Theon, è una stirpe autonoma che condivide una civile convivenza con le altre Razze del Granducato.
La Stirpe al suo interno è suddivisa in più Casate, ognuna col proprio ordinamento, ma unite dagli intenti comuni della Stirpe e comunque facenti riferimento sempre al Capo della Consulta.
I Capo Casata sono altresì membri della Consulta.
Ogni membro della Stirpe è rigorosamente tenuto a rispettare le leggi del Granducato e a mantenere un comportamento consono ed è tenuto al rispetto degli articoli di cui al presente Statuto e di quelle promulgate successivamente dalla Consulta e approvati dall`Accademia delle Razze.

ARTICOLO 3 - Caratteristiche fisiche peculiari del Clan -

Oltre alle qualità ben note in tutto il Granducato (Sensibilità, Intelligenza), altre qualità distinguono gli appartenenti del Clan di Theon dalle altri preesistenti nel granducato senza nulla loro togliere.
ONORE
Individui dotati di spiccato senso dell’ onore, portano ad avere buona cura del nome della Razza e di tutto il Granducato, testimoniano il vincolo di probità e moralità che li contraddistingue.
LEALTA’
Prettamente dotati delle caratteristiche di chi è leale: sincerità, schiettezza, onestà, rettitudine e fedelta’ incondizionata, pieno rispetto di regole, assoluta mancanza di imbroglio, di inganni . Tutto questo viene apportato nei confronti dei Nobili e del Granducato tutto.
SAGGEZZA
Grazie a questa dote sopperiscono là dove gli animi sono irruenti portando ponderatezza e riflessione agli eventi, per un quieto vivere della razza con le altre esistenti nel Granducato.

ARTICOLO 4 - Gerarchia del Clan -

L’organo legislativo ed esecutivo della Stirpe è la CONSULTA , composta come segue:

CAPO DELLA CONSULTA
Carica riservata al Capo Clan.
E’ la figura carismatica e responsabile della Stirpe.
Ad egli è riservato il benestare delle delibere approvate preventivamente durante le riunioni tenute dalla Consulta.
Si occupa altresì dell’armonica crescita della Stirpe e dell`interazione fra la stessa e i Nobili del Granducato, attraverso l`Accademia delle Razze e l`Accademico assegnatogli, e le altre razze mediante l’aiuto dei Senatori e dell`Ambasciatore.
È supportato in questi suoi compiti dal suo Vice e dai Capi Casata.
Sua è inoltre la designazione dei Capo Casata, previa presentazione degli stessi da parte della Consulta.
E` facoltà del Capo Clan riservarsi la nomina di uno o più Consiglieri Personali, dipendenti unicamente dallo stesso, tra i membri più anziani e saggi della Stirpe, che consulterà in caso di necessità per deliberare su decisioni particolarmente rilevanti.

VICE CAPO DELLA CONSULTA
Sostituisce il Capo della Consulta in sua assenza, seguendone naturalmente la linea politica e le direttive.
Si occupa dei rapporti fra i Capo casata mediando fra le loro differenti esigenze e sostenendoli nei loro compiti.
Viene eletto dal Capo Consulta.
E’ inoltre il canditato numero uno alla successione del Capo Consulta in caso di assenza forzata, dimissioni o esilio a vita, assumendone di diritto la carica a tutti gli effetti e garantendo così al clan una serena continuità.

CONSIGLIERI DELLA CONSULTA
Sono in numero di 6 di cui i principali sono i Capo Casata.
Loro compito è di presentare dopo discussione congiunta leggi editti e quant’altro serva al miglioramento e alla conduzione della Stirpe al Capo della Consulta e di seguirne le vicissitudini.

SENATORI
Sono coloro che fanno da tramite tra il Clan e l`Accademia delle Razze.
Vengono scelti e nominati dal Capo Clan e/o proposti dalla Consulta allo stesso, e sono gli appartenenti che vengono reputati più saggi.

MAESTRO DEL GDR
Prepara e propone le strategie di gioco sia che riguardino la sola Stirpe, oppure che esse vengano svolte insieme ad altre razze, gilde o mestieri, ponendo particolare cura che gli appartenenti al clan di Theon non si trovino con problemi di sovrapposizione o contrasto con le gilde o i mestieri di cui fanno parte.
E’ fatto divieto assoluto di divulgare Gdr delle relative gilde o mestieri di appartenza, pena l’esclusione dal Clan.
Il suo operato è soggetto all’approvazione della Consulta.

AMBASCIATORI
Dotati di carisma e capacità diplomatica sono responsabili dei rapporti del clan con i Nobili e le altre Razze e di districare situazioni complicate all’interno del Clan ove queste vengano a crearsi.
Il loro operato è soggetto all’approvazione del Capo Clan e della Consulta.

DETENTORE DELLA STORIA DEL CLAN
E’ responsabile degli eventuali articoli riguardanti ogni azione intrapresa dal clan di Theon o delle sue gesta all’interno del granducato di qualunque scritto pubblicato in nome della stirpe di Theon.
E’ colui che approva le opere da porre nella biblioteca ed è sempre alla ricerca di nuovi manoscritti da consigliare agli iscritti per la conoscenza del Granducato e dell’epoca storica all’interno della quale si vive nello stesso.
Il suo operato è soggetto all’approvazione del Capo Clan e della Consulta.

SENATORI DI CASATA
Seguono le vicende della loro Casata di appartenenza occupandosi delle esigenze estetiche e culturali della stessa onde favorirne la crescita e sono coloro che interagiscono nei rapporti della Stirpe con i nobili del Granducato.
Ogni capo casata elegge il proprio senatore di riferimento nel numero di uno per casata.

AMAZZONI E CAVALIERI
In perfetto allineamento con le leggi del granducato sono parte attiva della stirpe nella difesa della Dea Themis, dei Nobili, dei Governatori, della cittadinanza tutta.
Il loro comportamento è orientato verso atti di verità, coraggio, onore, lealtà e rispetto.
Essi vengono scelti dal Capo Casata tra i migliori combattenti del Clan e sono soggetti ad approvazione della Consulta.
**Maestro dei gdr, Ambasciatore e Detentore della Storia vengono nominati dalla Consulta ed i suoi consiglieri all’unanimità fino a votazione raggiunta.

ARTICOLO 5 - Meccanismi decisionali -

Supremo organo decisionale del Clan è la Consulta, come specificato nell`articolo precedente.
Le delibere della Consulta avvengono per votazione con il principio della maggioranza assoluta in sede di prima riunione, con il principio della maggioranza relativa in seconda istanza.
Si specifica che lo Statuto del Clan non contiene norme che siano in contrasto con quelle del Granducato.
In ogni caso, le leggi Lottiane hanno precedenza e maggior valore su quelle dello Statuto del Clan.

ARTICOLO 6 - Requisiti di ammissione -

Ogni cittadino di Razza Umana può chiedere di appartenere al Clan.
Ogni iscritto deve indicare nel proprio avatar il nome del Capo Clan in carica ed avere non meno di un mese di appartenza a Lot con un minimo di 20 punti carisma, punti mente al massimo e punti forza non inferiori a 60/85 per i cittadini di sesso maschile e non inferiori a 35/85 per i cittadini di sesso femminile.
Ogni membro può scegliere di appartenere ad una Casata, previa approvazione del Capo casata e ha diritto a partecipare ai GDR del clan.

ARTICOLO 7 - Capo Clan -

Il Capo Clan eletto, grazie al raggiungimento del quorum, con libero voto dei cittadini espresso nell`avatar potrà essere rimosso togliendogli il voto e facendolo scendere al di sotto dello stesso quorum, in caso di esilio a vita ed in caso di gravi atti e/o comportamenti che pregiudichino l`equilibrio o la stessa esistenza del Clan.
Sarà compito della Consulta verificare l`esistenza di dette mancanze, la quale affiderà al Vice Capo della Consulta la guida "ad interim" del Clan, fino alla proclamazione di un nuovo Capo Clan.

ARTICOLO 8 - Punizioni, Espulsioni -

Gli appartenenti sono tenuti a rispettare le leggi e lo stile di vita del Granducato e le norme statutarie del Clan.
Le eventuali violazioni saranno passibili di sanzioni varie a seconda della gravità della violazione stessa fino a giungere all’espulsione dal Clan in caso di comportamenti gravemente in contrasto con quanto dettato dal primo comma del presente articolo..
Gli appartenenti esiliati dal Granducato verranno automaticamente espulsi dal Clan in caso di condanna superiore ai giorni 30.
In caso di condanna inferiore a giorni 30, l`appartenente verrà temporaneamente sospeso e la Consulta delibererà l`eventuale allontanamento dal Clan o la riammissione del componente esiliato o la comminazione di sanzioni accessorie per la completa espiazione.
L`appartenente che, con comportamenti scorretti o violenti metta a rischio l`integrità fisica del Capo Clan, dei membri della Consulta o di qualunque altro componente del Clan, nonché la loro dignità morale, verrà allontanato previo delibera della Consulta.
L`appartenente al Clan che si dimettesse spontaneamente non potrà in alcun modo essere perseguito dalle norme Statutarie.

ARTICOLO 9 - Varie -

Il Clan di Theon si divide in 5 casate:

CASATA HAUTEVILLE

E’ dedito alla organizzazione politico filosofica della stirpe. I suoi appartenenti, noti per la loro cultura e saggezza, portano il loro contributo anche all’interno del Granducato mostrandosi sempre disponibili verso gli appartenenti a qualsiasi razza.
Per svolgere il loro lavoro, conoscono molto bene la storia del Granducato e le caratteristiche di ogni razza. Sono coloro che coaudiuvano il movimento della stirpe all’interno del Granducato con l’appoggio degli Ambasciatori e Senatori di Casata.

CASATA DE GENET

E’ il Casato combattente del Clan ed appartiene ad un glorioso ordine cavalleresco.
La casata e’ comandata da due valorosi cavalieri, i quali conoscono approfonditamente la tattica guerriera, attenendosi sempre e comunque alle regole leali ed oneste del codice militare.
I capi di questa casata si avvalgono dell’aiuto di valorosi combattenti, esperti in armi, nel loro uso ed in strategie militari.
I guerrieri portano la loro conoscenza combattente nella difesa dei nobili, dei più deboli e di chiunque ne abbia bisogno, possono appoggiare gli eserciti nella lotta contro i soprusi ed il male, ma sempre secondo i dettami della Cavalleria e delle leggi del Granducato.
Sono noti per il loro coraggio, esperienza, lealtà, rispetto ed obbedienza, che dimostrano sempre per le strade di Lot.

CASATA DIERVILLE

Casata che raccoglie i membri del clan con doti artistiche di ogni genere.
In esso vi si possono trovare infatti: i miglior poeti, narratori, disegnatori, studiosi delle erbe curative, orafi, sarti, compositori e tutti coloro che collaborano per far in modo di tenere aggiornato e sempre interessante il sito, la biblioteca e il forum.
Il casato si suddivide in tre famiglie:
la famiglia delle arti letterarie che raggruppa i poeti,i cantori, i narratori e i favolisti del clan,
la famiglia delle arti visive che raggruppano i pittori e gli scultori di lot,
e una terza e ampia famiglia composta da coloro che compiono tutte le altre attività che implicano l`uso quasi esclusivo delle mani e della fantasia come ad esempio gli orafi, i sarti, i fioristi...

CASATA AELIA

Casata delle Amazzoni, sono l’esercito femminile della stirpe che pur muovendosi liberamente devono essere sempre ed assolutamente in accordo con il casato DeGenet ogni qualvolta intenda dislocare forze nei punti strategici indicati per la difesa del Granducato nel caso ve ne sia necessità.
E’ composta unicamente da valorose donne guerriere, impavide e coraggiose, abili nel combattimento e nell’uso delle armi.
Guerriere indomite, uniscono la loro forza ad una spiccata sensibilità: vivono, infatti, in perfetta armonia con gli uomini e la natura, di cui hanno appreso i segreti e si fanno portavoce di ideali quali il rispetto, l’onore, la libertà e la fratellanza.
L’Amazzone è un’abile combattente ma non dimentica di essere pur sempre una donna e ama mettere in risalto la sua innata femminilità.
Tutte le guerriere giurano fedeltà al proprio casato, al Clan di appartenenza e ai Nobili di Lot e si impegnano a proteggerli e a difenderli a costo della stessa vita, mettendo la loro spada al servizio dei più deboli.
Le Amazzoni guerriere si saluteranno solo fra di loro usando la formula “ Attheon Cupiditas et bellum”.

 

CASATA YAMATO

Il casato Yamato, una società di cavalieri e dame dalle nobili origini che si prefigge lo scopo di migliorarsi e migliorare il mondo che li circonda. I membri di questo casato sono dediti allo studio delle scienza,arti,e cultura generale,e all`arte della guerra , la loro versatilità li rende dei validi alleati in ogni situazione. Lo scopo?valorizzazione degli alti ideali di cavalleria iniziatica, la cooperazione comune, la protezione e la difesa delle terre e dei signori a cui hanno giurato fedeltà. I membri di questo casato rispettano ogni idea e ogni credo, purchè questi ultimi non vadano a ledere terzi. I membri del casato yamato non sono solo degli studiosi, ma anche abili combattenti, passano la loro vita in un continuo stato di addestramento fisico, tanto che diventano esperti artisti marziali, chiudendo così un circolo che tende verso la perfezione. Il casato yamato è governato da un triumvirato e solo da esso e dipendono, in scala gerarchica, unicamente dal capo clan. Le decisioni del triumvirato sono inappellabili, ognuno dei triumviri si impegna a dare appoggio, e mettono, in caso di necessità, a disposizione del capoclan le loro forze e il loro sapere, assicurando allo stesso l`appoggio di ogni membro del casato yamato. il casato yamato non ha una struttura gerarchica, tutti sono pari e vengono guidati dal triumvirato che, con lealtà e saggezza, decide la strada che il casato dovrà intraprendere, lasciando comunque piena libertà, sempre a rispetto delle regole, ad ogni membro.


Saluto Ufficiale: Il saluto del Clan è Attheon, ovviamente usato con il saluto di mestiere o gilda di appartenenza.

Sito Ufficiale:   http://clanditheon.altervista.org