Kendot
(allineamento NEUTRALE)
I kendot appaiono come bambini umani, piccoli e snelli di forma, senza barba, alti dai 120-140cm. Generalmente vivono fino a 100 anni ( o fino a che la loro curiosità li uccide ). I capelli dei Kendot sono di color biondo sabbioso o marrone scuro, con alcune eccezioni rosso rame o rosso arancio. La maggior parte dei Kendot preferisce portarli lunghi rilegati in una lunga coda. I loro occhi hanno varie colorazioni, blu brillante, verde mare, oliva, marrone chiaro o nocciola. Le orecchie sono a punta come quelli degli elfi. Il vestiario dei Kendot varia molto, ma tutto composto da capi durevoli nel tempo e di tipo rustico, colori naturali e nastri brillanti accentuano l`abbigliamento. I maschi portano camicie, pantaloni o brache, gambali allacciati, e stivali di cuoio soffice o sandali, mentre le femmine portano una tunica o un vestito, pantaloni, scarpe di cuoio soffice o sandali allacciati, ma tutti i kendot portano panciotti, cinture, o mantelli corti con molte tasche. Nelle loro innumerevoli borse, tasche e pacchi della cintura, i kendot portano un largo assortimento di cianfrusaglie: penne, pietre, anelli, denti, giocattoli fischiettanti, tappi di bottiglie, carbone, inchiostri, scatola degli attrezzi, bottoni, gessi, disegnini, fazzoletti, topi, carne essiccata, ossa, frutti secchi, monete, candele e così avanti. Cleptomania:Tutti i Kendot soffrono di cleptomania, è più forte di loro! A volte anche all`interno di una festa di Corte, il Kendot convincendosi che un determinato oggetto sarebbe più al sicuro in una sua tasca, lo sottrae al legittimo proprietario, per poi scordarsi del tutto del fatto e al momento dello smascheramento chiedersi come tale oggetto sia finito accidentalmente in una sua borsa. Curiosità:I Kendot sono curiosi a 360gradi, è la loro natura di esploratori. Essi sono attratti dalle serrature, dalle porte, dai cassetti e da tutto quello che possa essere chiuso a chiave e non gia presente nelle loro borse. Sono attratti in special modo dalla magia e da tutto quello che potrebbe essere magico o che lo può solo sembrare e dalle creature rare come chimere, unicorni, draghi. Assenza di paura:I Kendot sono immuni alla paura, principalmente perché non hanno paura di morire, perché vedono la morte come un`attrazione unica e incredibile. Quasi impossibili da intrappolare: sono soliti dire che dove passa un topo passano due kendot.
Massimale Forza: 65 Massimale Mente: 95
Bonus 1: Silenziosità
La corporatura esile e la notevole agilità li rendono straordinariamente silenziosi nei
loro movimenti. Praticamente impossibile udire i loro passi.
Bonus 2: Destrezza
Sono straordinariamente bravi e veloci con le mani (ad es. furti) e sono in grado in una
singola azione di sottrarre qualunque cosa da tasche, astucci, fondine, borse di chiunque
si trovi loro accanto.
Malus: Non possono indossare armature metalliche nè maneggiare armi che non siano coltelli, corte spade, fionde o bastoni
ANATOMIA UFFICIALE
Introduzione:
(32) Fu allora che si accorse dei piccolissimi figli
dell`Esistenza, i FOLLETTI. Essi, come estensione dell`Esistenza senza essere intaccati
dalla vecchiaia, consigliavano gli Elfi ed animavano, per conto della loro madre, i
cuccioli di ogni tipo di creatura e come questi nacquero i KENDOT, nello stesso modo. (33)
Simeht allungò una mano e ne afferrò una manciata, il loro grido risuona ancora nella
Valle dei Venti. Alcuni Nani presenti riuscirono a strappare dalla morsa di Simeht alcuni
Kendot, che si aggrapparono alle loro lunghe barbe, e piansero per ringraziarli e attratti
dai magnifici ornamenti dei loro salvatori li sottrassero abilmente e fuggirono per i
misteriosi sentieri di cui solo loro conoscevano lesistenza, inseguiti dai burberi
Nani. E da allora Kendot e Nani sono legati da sentimenti contrastanti di affetto e
diffidenza.
*i brani in corsivo sono tratti dai preziosi Tomi custoditi, vigilati e raccolti dalla
Onorevole Gilda dei Detentori dell`Arcana Saggezza che si ringrazia - La Genesi - *
Massimali:
Mente: 95
Forza: 65
Anatomia esterna:
Aspetto: Antropomorfo.
Altezza: Varia tra i 120 e i 140 cm.
Peso: Varia tra i 30 e i 50 kg.
Testa: La testa è simile a quella elfica per forma, i capelli sono di color biondo
sabbioso o marrone scuro, con alcune eccezioni rosso rame o rosso arancio. La maggior
parte dei Kendot preferisce portarli lunghi rilegati in una lunga coda. I loro occhi hanno
varie colorazioni, blu brillante, verde mare, oliva, marrone chiaro o nocciola. Le
orecchie sono a punta come quelli degli elfi; dal loro volto intenso e uno sguardo
brillante come quello dei bambini traspare curiosità e voglia di conoscere su tutto ciò
che li circonda.
Tronco: longilineo e slanciato.
Arti: Longilinei sia i superiori che gli inferiori. Le mani sono agili, minute e
affusolate.
Epidermide: Presentano un carnato chiaro che facilmente assume un colore scuro a
causa del sole.
Varie: La voce di queste creature rimane quasi costante in tutto il periodo di
vita, "bianca", forte, stridula, come quella di un bambino; molti riescono a
riprodurre il suono degli uccelli o produrre richiami per gli animali. Quando sono
eccitati, iniziano a parlare molto velocemente o molto rumorosamente, per sentirsi più
sicuri. In genere sono anche molto distratti e dimenticano spesso, nel giro di pochi
minuti, quello che gli viene chiesto.
Anatomia interna:
Sistema Nervoso: Formato da cervello, midollo spinale e terminazioni nervose, ha
una velocissima capacità di reazione e di impulso rendendo il kendot molto veloce nei
gesti manuali.
Sensi:
Vista: Uguale a quella umana.
Udito: E` più sviluppato di quello umano, cosa che permette ai kendot di essere furtivi e
di origliare senza grande difficoltà.
Tatto: Molto più sensibile di quello umano.
Olfatto: analogo di quello umano.
Gusto: analogo a quello umano.
Sistema Cardio-Vascolare: Formato da cuore, arterie, vene e capillari, il battito
è più veloce poiché il metabolismo generale è di 3 volte più accelerato rispetto a
quello umano.
Sistema Respiratorio: Formato da trachea, bronchi e polmoni, che funzionano a pieno
ritmo in qualunque momento. Il kendot è quindi dotato di resistenza maggiore sotto
sforzo.
Apparato Digerente: Formato da esofago, stomaco, intestino e fegato. Ha una
capacità digestiva velocissima che rende il kendot sempre esile.
Apparato Muscolare: Formato da fasci di muscoli uniti con tendini alle ossa, date
le esili e minute forme, il kendot ha un`agilità decisamente maggiore di quella umana.
Apparato Osseo: Strutturalmente uguale a quello umano, è però più flessibile in
modo che il kendot sia in grado di scappare attraverso piccole fessure senza rischiare di
rompersi le ossa.
Apparato Riproduttore: Analogo a quello umano sia il maschile che in femminile.
Caratteristiche Generali:
Longevità: Varia tra i 100 e i 120 anni. Raggiungono la maturità a 20 anni e
l`invecchiamento comincia a vedersi dopo i 70 ma si limiterà sempre alla sola comparsa di
qualche piccola ruga attorno agli occhi.
Veleni: Medesima tolleranza degli umani.
Nascita: La procreazione avviene tramite accoppiamento del maschio con la femmina.
La gravidanza dura 1 mese e mezzo, alla fine del quale c`è il parto in genere semplice
grazie all`elasticità ossea tipica della madre; a volte accade addirittura che il piccolo
sia così minuto che la madre non si accorga della sua nascita.
Morte e Ferite:
Capacità di rigenerazione analoga a quella umana
Carattere:
Vivaci, privi di ogni senso di paura, sboccati e sagaci, cleptomani ed ingovernabili
caotici, ma comunque leali e sinceri ed ottimi amici. I kendot sono privi del senso
dell`auto-preservazione e soprattutto di quello della proprietà. Inoltre il loro senso
del valore sballa totalmente rispetto ai soliti canoni. Per un kendot è mille volte più
preziosa una patata il cui profilo somiglia ad un grande eroe che una moneta di cui se ne
possono trovare tante altre uguali. E se troveranno qualcosa che gli piace faranno di
tutto per averla. Inoltre la loro curiosità è ipersviluppata e si estende oltre quello
che Elfi, Nani, Umani ecc. danno per scontato. Pur essendo talmente intelligenti da poter
intraprendere ogni attività, sono però molto distratti e volubili e soprattutto odiano
limitazioni alla loro libertà personale. I kendot hanno delle innate capacità artistiche
e culinarie. La loro arte va dalla musica (che in qualche caso è disastrosa) ai disegni
con la quale combinano la passione per l`avventura disegnando mappe a tutta forza. I
kendot adorano inoltre raccontare storie che, nella maggior parte dei casi, sono del tutto
inventate. Non lo fanno per un qualche motivo particolare, anzi loro sono realmente
convinti di aver vissuto quello che dicono. Mai una volta un kendot racconta due volte la
stessa storia, un particolare salta sempre. Quando sono bambini attraverseranno quello che
è detto il primo periodo, imitando, a modo loro s`intende, tutto ciò che li circonda. Il
secondo periodo avviene quando maturano e diventano avventurieri. Da quel momento in poi
cominceranno a scorrazzare alla ricerca di nuove avventure entusiasmanti da raccontare poi
a qualcuno. Poi viene il periodo del matrimonio. I kendot sono così distratti che si
dimenticherebbero di questo periodo, così gli anziani di tanto in tanto inviano dei
cacciatori di taglie per riportare a casa qualche kendot in modo da poter preservare la
sopravvivenza della razza. I kendot tra loro si chiamano cugini perché pare discendano da
un unico zio leggendario e che pare sia stato sulla luna. I kendot usano solo armi
stravaganti come lo Hoopack ed altri oggetti malsani di loro invenzione. Però chi avrà
abbastanza coraggio da guardare oltre questa folle apparenza potrà trovare un cuore d`oro
capace di creare una vera amicizia.
Skill di GIOCO
CHIAVISTELLO
Descrizione: Grazie alle sue "chiavi universali", con l`intuito o con l`uso di
qualche bizzarro stratagemma, il kendot riesce a forzare serrature, lucchetti, forzieri o
quant`altro non riesca a sopportare che resti chiuso.
Durata: la serratura si apre e resta aperta finché nessuno provvederà a richiuderla
Target: qualsiasi genere di serratura
Rieseguibile: 12 ore
% di successo: 5 anni di Lot 90%
Frase Positiva: xxx armeggiando silenziosamente riesce a far scattare il meccanismo che
consente di aprire yy kkk (es: il portone)
Frase Negativa: xxx s`innervosisce e non riesce a far scattare il meccanismo che consente
di aprire yy kkk (es: il portone)
Skill di DIFESA
CONFUSIONE MENTALE
Descrizione: Il kendot approfittando della sua proverbiale logorrea riesce a confondere
l`avversario fino a renderlo impotente per una decina di minuti. Ogni genere di amenità
è concessa: insulti bonari, strampalati racconti kendot, domande a non finire...
Durata: 10 minuti
Target: un avversario
Rieseguibile: 12 ore
% di successo: 5 anni di Lot 90%
Frase Positiva: da buon kendot, con le sue chiacchiere xxx è riuscito a confondere
mentalmente yyy rendendolo incapace di nuocere per una decina di minuti
Frase Negativa: il tentativo di confusione del kendot XXX è vinto dalla determinazione di
YYY.