La guerra
contro Telthartown
La
battaglia si sposta su più fronti
Dopo la
presa di Telthartown vennero stanziati degli accampamenti: a Nord i Paladini
dell’Antico Codice, ad Ovest il Reggimento Blizzard, ad Est il Clan elfico
Aerlinn ed il Clan mezzelfico Henderson, a Sud - nel deserto Hamza - il
Reggimento Mistral ed suoi alleati Erranti.
I primi
tre accampamenti costituivano de facto un tutt’uno, mentre l’accampamento
del Mistral e poi quello degli Erranti avevano un ruolo strategico differente
nell’ambito della guerra.
Il primo
giorno d’occupazione venne, inoltre, firmata un’alleanza con il Clan umano
Theon.
Nei
giorni successivi alla presa di Telthartown il nemico fece molti atti di
guerriglia per mezzo di pochi, ma
agguerriti, Goblin che, però, non fecero dei danni sostanziali, anzi permisero,
essendo disorganizzati e di poco impatto, agli occupanti di fortificare
ulteriormente l’accampamento con una palizzata che fu ultimata il 21° giorno
del 8° mese del VI anno dalla Fondazione.
Qualche
giorno prima all’accampamento nel deserto di Hamza, invece, si era consumata
una cruenta battaglia. Era stata eretta e stava bruciando una pira con i corpi
di qualche Arciere che aveva attaccato il campo qualche tempo prima quando da
Ovest - l’unica parte del deserto coperta di vegetazione - partirono delle
raffiche di frecce incendiarie.
Il
Guthelic Luisito e l’Hotron Charis diedero l’ordine di contrattaccare, ma
vennero entrambi colpiti. Il Governatore Nicolao prese allora il comando diretto
dell’operazione che divenne una battaglia tra Arcieri, nella quale i nemici
sembravano avere la meglio perché la palizzata e la tenda delle dame presero
fuoco. I nemici si rivelarono erano dei Goblin bassi e verdastri che brandivano
asce, si venne quindi ad un cruento scontro corpo a corpo mentre, nelle
retrovie, il Brigadiere Coriolano ed il Capitano Knaimor cercavano di
riorganizzarsi.
Intanto
la battaglia continuava e questa volta volse contro i Goblin che persero un
numero ingentissimo di truppe, specie a causa della sfera evocata dal Druido
Vecuvia, e si ritirarono.
Il Druido
Hitomi pronunciò l’incantesimo ** Vento ** per disperdere il fumo e così
diversi Goblin vennero raggiunti dalle frecce mentre si ritiravano.
Nella
battaglia perirono coraggiosamente il Balestriere NeoSquall, il Cavaliere Danexh,
il Condottiero Adso, colpito alle spalle da un Goblin morente, ed il Condottiero
SerLancilotto, raggiunto dalla freccia di un Goblin in ritirata.
La
battaglia era finita ma non aveva un vincitore ben preciso, il Mistral aveva
solo mantenuto la posizione e contava molti feriti oltre ai morti.
Sei
giorni dopo questo attacco, il 18° giorno del 8° mese del VI anno dalla
Fondazione, il Governatore Nicolao ordinò agli Erranti ed ai loro alleati di
accamparsi a Sud-Est del resto del Reggimento per controllare meglio possibili
attacchi alle spalle ad una distanza minima.
La sera
vi fu al campo un attacco di Goblin provenienti dal fiume, che riuscirono ad
abbattere una palizzata, ad appiccare il fuoco ad alcune tende ed anche ad
uccidere lo Scudiero Eldarion prima di venire respinti.
Due
giorni dopo furono avvistati tre Goblin, uno dei quali sembrava avere in mano
una mappa; la decisione fu immediata: un gruppo di combattenti a cavallo,
guidati dal Pendrawen Lizio, partì all’assalto mentre altri rimanevano
all’interno a fornire copertura.
Ma quella
che sembrava una pattuglia in esplorazione era invece un’imboscata.
Infatti
i tre si diedero alla fuga mentre dalla boscaglia uscì un gruppo di quindici
Goblin molto agguerriti che accerchiarono i cavalieri. Anche questa volta la
battaglia fu feroce e fu vinta soprattutto grazie agli Arcieri che, dal campo,
offrirono un’ottima copertura, ma anche stavolta purtroppo vi fu un morto, lo
Scudiero RaidenI.
Anderwen
Custode
degli Annali della Storia