La guerra
contro Telthartown
La
prima battaglia
Rammaricandosi
per la sorte della spedizione diplomatica il Conte decise che era il momento di
agire e decretò che i Reggimenti sarebbero partiti il giorno 9° del 8° mese,
mentre l’Esercito avrebbe avuto il compito di rimanere a difesa della città.
Il III
Reggimento Blizzard, forte della presenza del Conte Thorm e dell’aiuto di
diverse Gilde - quali Paladini, Maghi Rossi, Streghe, Chierici, Draghi della
Luce ed Alchimisti - marciò verso Telthartown; nei pressi della meta fu
avvistato uno sparuto gruppo di Goblin dei quali ebbero in breve tempo ragione,
ma subito dopo arrivarono due Cavalieri, che dissero di essere uno il figlio del
Reggente di Telthartown Theon e l’altro il fratello minore Retzing, Comandante
dell’Ordine dei Cavalieri di Stermigh.
I due
chiesero un duello nel rispetto delle trazioni cavalleresche, che venne
accordato dal Conte Thorm e dal Signore dei Paladini dell’Antico Codice
VladDracul.
Prima del
duello apparvero delle figure incorporee dotate di un grande potere magico, i
Custodi e gli Esecutori, che avrebbero controllato lo svolgersi regolare del
duello e che se esso fosse stato rifiutato avrebbero impedito l’accesso alla
città per quanto l’esercito avesse potuto essere potente.
Alla fine
il Conte ed il Signore dei Paladini ebbero la meglio e, nonostante il Conte si
offrì di risparmiare la vita al
futuro Duca, questi accettò la sconfitta e con essa la morte.
Mentre il
Conte ed il Signore dei Paladini rimasero indietro ad onorare e seppellire i
corpi dei due valorosi guerrieri, la schiera agli ordini dello Stratigoto
DeFronsac penetrò nella città, catturò la Nobiltà e disarmò l’esercito.
Tutto
senza perdere nemmeno un uomo.
Nonostante
la presa di Telthartown era chiaro che la guerra non sarebbe finita lì,
l’esercito di Ahme attendeva ancora di attaccare e, dopo quanto accaduto,
l’avrebbe sicuramente fatto.
Anderwen
Custode
degli Annali della Storia